Tracklist
Hot Girl | 3:38 | ||
Kiss Me | 4:05 |
Credits (3)
- C. Cecchetto*Producer
- M. Bonsanto*Written-By
- R. Rossi*Written-By
Versions
Filter by
32 versions
Image | , | – | In Your Collection, Wantlist, or Inventory | Version Details | Data Quality | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | Hot Girl (New Version) 7", 45 RPM, Single, Stereo | Chic (2) – 6.15015, Chic (2) – 6.15015 AC | Germany | 1987 | Germany — 1987 | Recently Edited | |||
![]() | Hot Girl (New Remixed Version) 12", 33 ⅓ RPM, Stereo | High Fashion Music – MS 305, Dureco Benelux – MS 305 | Netherlands | 1987 | Netherlands — 1987 | Recently Edited | |||
![]() | Hot Girl 12", 45 RPM | Five – FM MIX 13820 | Italy | 1987 | Italy — 1987 | ||||
![]() | Hot Girl (New Version) 12" | Mega Records – MRCX 122278 | Denmark | 1987 | Denmark — 1987 | ||||
![]() | Hot Girl (New Remixed Version) 7", 45 RPM, Single, Stereo | Dureco Benelux – 5290, High Fashion Music – 5290 | Netherlands | 1987 | Netherlands — 1987 | Recently Edited | |||
![]() | Hot Girl (New Version) 12", 45 RPM, Maxi-Single, Stereo | Chic (2) – 6.20832, Chic (2) – 6.20832 AE | Germany | 1987 | Germany — 1987 | Recently Edited | |||
![]() | Hot Girl (Limited DJ Edition) 12", 45 RPM, Maxi-Single, Limited Edition, Numbered, Special Edition | Chic (2) – 6.20808 | Germany | 1987 | Germany — 1987 | New Submission | |||
![]() | Hot Girl 12", 45 RPM, Picture Disc | Five – FM 313821 | Italy | 1987 | Italy — 1987 | New Submission | |||
![]() | Hot Girl (New Version) 7", 45 RPM, Single | Mega Records – MRCS 2278, Mega Records – DSC-0448 | Denmark | 1987 | Denmark — 1987 | New Submission | |||
![]() | Hot Girl 7", 45 RPM, Single, Stereo | Five – FM 13182 | Italy | 1987 | Italy — 1987 | Recently Edited | |||
Hot Girl (New Version) 12", 45 RPM, Maxi-Single, Limited Edition | Chic (2) – 6.20832 | Germany | 1987 | Germany — 1987 | Recently Edited | ||||
![]() | Hot Girl (New Version) 12", 45 RPM, Maxi-Single | Chic (2) – 6.20832 | Germany | 1987 | Germany — 1987 | New Submission | |||
![]() | Hot Girl / Too Blue 7", 45 RPM, Jukebox | Five – FMJB 15003 | Italy | 1987 | Italy — 1987 | Recently Edited | |||
![]() | Hot Girl (New Remixed Version) 12", 33 ⅓ RPM, Maxi-Single | Mercury – EP-MER-8552 | Philippines | 1987 | Philippines — 1987 | ||||
![]() | Hot Girl (New Version) 7", 45 RPM, Single | Chic (2) – 6.15015 | Germany | 1987 | Germany — 1987 | New Submission | |||
![]() | Hot Girl 7", 45 RPM, Stereo | Mercury – MER-24-843 | Philippines | 1987 | Philippines — 1987 | New Submission | |||
![]() | Hot Girl (New Remixed Version) 7", 45 RPM, Single, Stereo | Dureco Benelux – 5290, High Fashion Music – 5290 | Netherlands | 1987 | Netherlands — 1987 | New Submission | |||
![]() | Hot Girl 7", 45 RPM, Single | Vidisco – 11 10 023 | Portugal | 1987 | Portugal — 1987 | New Submission | |||
![]() | Hot Girl (New Remixed Version) 7", 45 RPM, Single | Dureco Benelux – 5290, High Fashion Music – 5290 | Netherlands | 1987 | Netherlands — 1987 | New Submission | |||
![]() | Hot Girl (Remix) 12", Maxi-Single, 45 RPM | Chic (2) – 6.20865 | Germany | 1988 | Germany — 1988 | Recently Edited | |||
![]() | Hot Girl 12", 45 RPM, Maxi-Single | Baby Records (2) – 887 401-1 | France | 1988 | France — 1988 | Recently Edited | |||
![]() | Hot Girl 7", 45 RPM, Single, Stereo | Baby Records (2) – 887 401-7 | France | 1988 | France — 1988 | Recently Edited | |||
![]() | Hot Girl 7", Promo | Blanco Y Negro (2) – BNS-194 | Spain | 1988 | Spain — 1988 | New Submission | |||
![]() | Hot Girl 12", 45 RPM | Blanco Y Negro (2) – MX-194 | Spain | 1988 | Spain — 1988 | Recently Edited | |||
![]() | Hot Girl 7", 45 RPM, Single | Blanco Y Negro (2) – BNS-194 | Spain | 1988 | Spain — 1988 | New Submission | |||
![]() | Hot Girl / Boys (Summertime Love) CD, Mini, Single | Seven Seas – K10Y 20004 | Japan | 1988 | Japan — 1988 | New Submission | |||
![]() | Hot Girl 12", 45 RPM, Maxi-Single | Vidisco – 11.20.172 | Portugal | 1988 | Portugal — 1988 | New Submission | |||
![]() | Hot Girl / Kiss Me 7", 45 RPM, Single, Stereo | Seven Seas – K07S-7118 | Japan | 1988 | Japan — 1988 | New Submission | |||
![]() | Hot Girl 12", 45 RPM, Single | Seven Seas – K13P 702 | Japan | 1988 | Japan — 1988 | New Submission | |||
![]() | Hot Girl / Sexy Girl 7", 45 RPM, Single | Mercury – 872101-7 | Colombia | 1988 | Colombia — 1988 | Recently Edited | |||
![]() | Chica Ardiente = Hot Girl (Remix) 12", Single | Musart Premier – MPI-80041 | Mexico | 1988 | Mexico — 1988 | New Submission | |||
![]() | Hot Girl / Kiss Me 7", 45 RPM, Single, Promo | Seven Seas – K07S-7118 | Japan | 1988 | Japan — 1988 | New Submission |
Recommendations
Reviews
- https://www.discogs.com/it/label/659623-Disco-Successo
La S.P.E.R. (acronimo di Società Per le Edizioni Radiofoniche) progettò copertine per dischi JukeBox dismessi dagli impianti pubblici, negli anni circa dal 1993 al 2002.
La vita di un disco Jukebox italiano avrebbe dovuto essere brevissima: dall’emissione, alla distribuzione, al ritiro ed alla conseguente distruzione, potevano passare 12 mesi al massimo. Era un disco promozionale destinato a quel circuito.
I gestori degli impianti che li utilizzavano, avrebbero dovuto restituirli dopo l’uso di una stagione (2-3 mesi), ed i dischi sarebbero dovuti andare al macero, distrutti.
In realtà, molto spesso queste restituzioni non venivano effettuate o controllate, e semplicemente i gestori conservavano i dischi in vinile, sostituendoli con le novità appena arrivate.
All’inizio degli anni ’90, con l’aumentare del fenomeno del collezionismo di vinile in Italia, la maggior parte di questi dischi concepiti solo per un uso PROMOZIONALE, tornò sul mercato di livello-base (bancarelle, mercatini, fiere del disco, ecc.), molto spesso priva di una copertina identificativa (e anche protettiva), e tramite le fiere internazionali valicò anche le frontiere dell’Italia.
La SALES PROMOTION SERVICE, che fino ad allora aveva distribuito i
dischi capillarmente, affidò quindi alla SPER, come intermediaria, il compito di stampare un numero limitato di copertine identificative, ovviamente “postume” per ogni supporto antecedente il 1996, al minor costo possibile, per poterle vendere a quanti ne facessero richiesta (venditori occasionali o registrati) al fine di regolarizzare in questo modo i prodotti, che sempre più venivano alla luce, in un mercato ancora privo di archivi.
Le prime “tirature” furono fatte esclusivamente per artisti pop & rock di grande influenza, e di cui un gran numero erano stati attentamente selezionati dai venditori. Successivamente si passò a nomi minori.
I materiali con cui venivano inizialmente stampate erano molto grezzi e spesso “prove” sono state inviate alla vendita, pur non essendo completate, e con macroscopici errori di stampa. Xerox copy a due/tre colori.
Successivamente furono stampate esclusivamente su supporti in carta a “base VERDE”, su cui venivano di volta in volta cambiati nomi degli artisti, titoli, ed altri particolari.
Gli anni 2000 hanno poi visto una brevissima produzione di copertine fotografiche denominate “New Millennium Series”, in cartoncino.
Le tirature per i primi anni possono essere considerabili di 150/200 copie, le successive arrivarono anche a 400. La distribuzione e vendita era fatta molto spesso a fiere del disco nazionali ed internazionali (Italia, Olanda, Gran Bretagna, Spagna).
La SPER chiuse i battenti nel 2002, gli ultimi dischi juke box risalgono a quella data.
Ad un’asta pubblica, nel 2003, si procedette alla vendita di tutto l’archivio di produzioni rimaste invendute, provini, e quant’altro.
Fu proprio in quegli anni che, prima con l’avvento di internet (e successivamente del sito Ebay), si allrgò maggiormente la diffusione e conoscenza di un fenomeno che aveva fino ad allora interessato solo “localmente” il mercato (le località turistiche e balneari, quelle da cui erano emerse maggiori quantità di dischi, tutte piccole cittadine).
Riconoscere una copertina SPER dal 1997/98 in poi, è abbastanza semplice, per via della carta a “base VERDE” sopracitata. Si distinguono chiaramente due stampe diverse, una tipografica ed una xerografica o digitale.
Per le prime stampe degli anni a cavallo tra il 1993 ed il 1997 bisogna affidarsi solo a chi, con esperienza, le aveva già maneggiate in quel periodo.
Un archivio è in programmazione futura, a cura di vari collezionisti italiani ed appassionati del settore.
Master Release
Edit Master Release
Recently Edited
Recently Edited